Percorso in LA – L’arte contemporanea da ascoltare: le sculture sonore

Il percorso si concentra sulle collaborazioni che l’UFIP ha instaurato con musicisti e scultori di rilevanza internazionale che hanno generato delle sperimentazioni nel campo dell’arte contemporanea, come le sculture sonanti. Il percorso si baserà sui seguenti concetti fondamentali: lo stretto connubio che si crea tra forma artistica e musica, lo spettatore attore e protagonista davanti all’opera d’arte, le caratteristiche delle sculture sonanti: curvature, segni, calore della materia, suono.

Durata dell’incontro: 2 ore
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado