Skip to main content

Laboratorio Musicoterapia e Gravidanza

LABORATORIO DI MUSICOTERAPIA E GRAVIDANZA

con Pamela Cerchi

7 incontri tra febbraio e aprile 2025

LABORATORIO MUSICOTERAPIA E GRAVIDANZA organizzato da Officine Tam Tam APS

Un ciclo di 7 incontri in uno spazio protetto in cui confrontarsi in gruppo con altre mamme, sia da sole che in coppia, dove poter dialogare con il proprio bambino attraverso varie attività quali: improvvisazioni musicoterapiche, canto libero e circle song, movimento corporeo, respirazione e pratiche per favorire il rilassamento, visualizzazioni guidate, song sharing, song writing, massaggio vibrazionale, attività artistiche etc…

DESCRIZIONE

La musicoterapia è una disciplina di cura complementare, che utilizza la musica come strumento principale per raggiungere obiettivi terapeutici, riabilitativi, preventivi e promuovere il benessere della persona.
Un percorso di musicoterapia durante la gravidanza è un viaggio intimo nel mondo dei suoni che accompagnano la dolce attesa, un percorso in cui la musica diventa supporto, connessione e confronto tra la madre ed il suo bambino e per la coppia genitoriale. L’udito infatti è il primo organo di senso che si sviluppa durante la gravidanza ed il feto è già in grado di udire alcuni suoni dai quattro mesi e mezzo di gestazione, ma anche ben prima che li percepisca come tali le onde sonore vengono recepite sotto forma di vibrazioni, e sono in grado di stimolare il suo sviluppo cerebrale. Grazie all’udito può apprendere le prime informazioni sul mondo circostante che saranno vitali al suo adattamento una volta nato: dalla voce della mamma che gli permetterà di riconoscerla come tale prima di poterla visualizzare con chiarezza, alle voci delle altre persone del suo nucleo familiare, i suoni della casa in cui vivrà, le musiche utili al suo rilassamento. Esiste di fatto una continuità uditiva e mnemonica tra percezione fetale e neonatale: le voci, i canti e le musiche ascoltate durante la gravidanza possono essere ricordate e indurre uno stato di calma anche nella fase neonatale. Se alla mamma piace parlare e cantare al bambino, così come ascoltare un certo tipo di musica, ballare, o suonare, sentirà benessere ogni volta che lo fa, ed aumentando la secrezione di endorfine condividerà questa esperienza di piacere con il feto, il quale assocerà sensazioni di benessere alle stesse attività anche dopo la nascita.
L’ascolto di musica ma anche l’uso di strumenti musicali attraverso tecniche musicoterapiche, il canto ed il movimento, stimolano ad entrare in relazione con sè stessi, e può aiutare le future mamme a comprendere le emozioni che un così grande cambiamento porta con sé, a sentire ciò che provano nel corpo, a raggiungere uno stato di rilassatezza, a contenere e /o incanalare stati di ansia, a raggiungere e mantenere uno stato di benessere psico/emotivo, oltre che ad avviare e rafforzare un percorso di riconoscimento, accettazione e relazione col feto.

A CHI È RIVOLTO

Donne in gravidanza da sole o in coppia

Pamela Cerchi

Sono una musicoterapeuta formata presso il conservatorio di Ferrara e specializzata nel Metodo MTFO (Musicoterapia Focal Obstetrica) del Dott. Gabriel Federico, attualmente unico metodo di musicoterapia per la gravidanza riconosciuto dalla World Federation of Music Therapy, con un master di 100 ore in educatrice perinatale. Lavoro da anni con bambini e ragazzi di età scolare e prescolare, sia con la musica che con la didattica. Lavoro come musicoterapeuta anche in altri contesti terapeutici come penitenziari, rsa, centri per la disabilità.

Quando:

Venerdì 14 Febbraio 2025 dalle 17:30 alle 19:30

Venerdì 21 Febbraio dalle 17:45 alle 19:45

Venerdì 28 Febbraio dalle 17:30 alle 19:30

Venerdì 14 Marzo 2025 dalle 17:30 alle 19:30

Venerdì 21 Marzo 2025 dalle 17:45 alle 19:45

Venerdì 28 Marzo 2025 dalle 17:30 alle 19:30

Venerdì 4 aprile 2025 dalle 17:30 alle 19:30

Dove:

 

Fondazione Luigi Tronci

Corso Gramsci n. 37, 51100 Pistoia

Costo del laboratorio:

  • Quota di partecipazione per ogni incontro: € 25,00 + 10 euro di tessera associativa di Officine Tam Tam APS valida per tutte le attività dell’Associazione
  • Pacchetto 7 incontri : € 140,00 + 10 euro di tessera associativa di Officine Tam Tam APS valida per tutte le attività dell’Associazione

Le iscrizioni sono a numero chiuso ed è obbligatoria la preiscrizione che consiste nella compilazione del modulo di iscrizione.

L’iscrizione al laboratorio prevede la tessera associativa ad Officine Tam Tam di 10,00 euro l’anno, valida anche per tutte le altre attività dell’Associazione.

Il laboratorio può essere pagato attraverso due modalità:

  • Il laboratorio può essere pagato attraverso due modalità:
    • pagamento in contanti della singola lezione o del pacchetto alla prima lezione
    • versamento tramite bonifico ai seguenti dati:
     
    OFFICINE TAM TAM APS

    INTESA SAN PAOLO

    IBAN: IT67A0306909606100000407699

    Causale (OBBLIGATORIA): NOME E COGNOME DELLA PARTECIPANTE – LABORATORIO MUSICOTERAPIA E GRAVIDANZA
    La tessera associativa di Officine Tam Tam viene pagata il giorno del laboratorio in contanti 
    Inviare copia della ricevuta del bonifico: officinetamtam@gmail.com
PER MAGGIORI INFO:

Fondazione Luigi Tronci

Tel. 0573 994350

Cel/Whatsapp 3757461702