FESTA DELLA MUSICA alla FONDAZIONE LUIGI TRONCI
Domenica 22 GIUGNO
Festa della Musica alla Fondazione Luigi Tronci
Domenica 22 giugno dalle 09.30 alle 23.30
Il 22 giugno sarà una giornata di festa dedicata alla MUSICA in cui tutti saranno i benvenuti.
Ci saranno concerti, conferenze, laboratori musicali, il bazar degli artigiani della musica e iniziative per i più piccoli con playground musicale per tutta la giornata.
Tutte le attività si svolgeranno all’interno della sala e nel giardino del chiostro sotto la grande magnolia.
Questo il programma:
9.30 – Saluti di LUIGI TRONCI e del Direttore artistico GENNARO SCARPATO
10.00 – “L’arte organaria a Pistoia: un viaggio tra passato, presente e futuro”, a cura di FRANCESCA RAFANELLI e SAMUELE MAFFUCCI
Un percorso storico nella storia dell’arte organaria pistoiese: dai Tronci alle nuove realtà lavorativa. Una conversazione a due voci sul mestiere di Organaro.Tra passato e futuro..
11.00 – RISVEGLIO SONORO
Un’immersione sonora per rilassarsi attraverso i suoni ancestrali degli strumenti a percussione che fanno parte della collezione della Fondazione Luigi Tronci. L’energia vibrazionale che scaturisce da gong, campane tibetane, campane a lastra, burma bell creerà un’atmosfera da sogno che porterà i partecipanti a vivere un’esperienza unica e benefica per mente e corpo.
(si consiglia di portare un tappetino)
12.00 – Bloco Barulho – Street Band afro- brasialiana a Monteoliveto
Bloco Barulho è un gruppo di 15 percussionisti formato nel 2025 da un nucleo di musicisti toscani appassionati di musica brasiliana e di spettacoli di strada. Il gruppo propone uno spettacolo itinerante o da palco ispirato alla tradizione afrobrasiliana. La performance è caratterizzata da una grande energia e da un’allegria contagiosa. Il repertorio comprende brani strumentali per sole percussioni eseguibili senza alcun tipo di amplificazione quindi a emissioni zero!!!!
15.00/16.00/17.00 – Tam Tam Lab per bambini da 3 a 10 anni
Laboratori musicali per tutti i bambini e i genitori
18.00 – DRUM CIRCLE
Un cerchio sonoro in cui tutti possono suonare, guidati da un musicista, per la creazione di ritmi con gli strumenti a percussione della collezione Luigi Tronci.
Attività aperta a tutti anche senza strumento musicale
19:30 – TRIBAL JAM percussioni dal mondo, a cura di Officine Tam Tam
21.30 – SONACAMMANESE in concerto
Sonacammanese è un gruppo che si dedica a tenere vive le tradizioni musicali napoletane. In questa occasione presenterà un nuovo album e un nuovo spettacolo fatto di brani inediti, che contengono i sentimenti, i sogni e la vita di Napoli
Mariangela Berazzi: voce,
Giovanni Conversano: chitarra,
Gino Frattasio: chitarra e voci,
Madoka Funatsu: fisarmonica,
Amedeo Ronga: basso e contrabbasso
Gennaro Scarpato: percussioni ( Featuring )
Per tutta la giornata:
IL BAZAR DEGLI ARTIGIANI
Uno spazio allestito sotto il porticato del chiostro in cui gli artigiani di Percussion Experience presentano gli strumenti musicali realizzati artigianalmente
PLAYGROUND MUSICALE tappeti sonori, il villaggio africano, il pozzo dei suoni
Nel giardino del chiostro un allestimento ludico in cui tutti, dai più piccoli ai più grandi, possono camminare a piedi scalzi sui tappeti sonori o entrare in un vero e proprio villaggio africano.
ANGOLO DEL BENESSERE
Dimostrazioni con lettino sonoro e massaggi sonori
Tutte le attività saranno ad ingresso libero e non è necessaria la prenotazione.
Un ringraziamento partciolare va a Papyrus Communication per la promozione cartacea.